
Terapia Endodontica
Endodonzia
L'endodonzia è una branca dell’odontoiatria dedicata alla diagnosi e alla cura delle patologie della polpa dentale.
La terapia endodontica necessita di una grande conoscenza delle anatomie dentali radicolari e di una strumentazione all'avanguardia per diagnosticare e curare gli elementi dentali patologici, mantenendo un'anatomia funzionale alle moderne tecniche di otturazione canalare.
Utilizziamo ingrandimenti e materiali di ultima generazione, come il nichel titanio, che possiedono qualità come la superelasticità, mantenendo una grande sicurezza operativa.
Clinicamente l'endodonzia tratta dell’eziologia, della diagnosi e della terapia delle patologie pulpari e delle lesioni periradicolari associate. Le patologie pulpari sono dovute essenzialmente alla contaminazione batterica della polpa a causa di lesioni cariose oppure da traumi.
La diagnosi endodontica si basa sull'analisi di segni obiettivi, di sintomi soggettivi e sull'esame radiologico tramite rx endorali, elementi che possono essere adiuvati da test termici, elettrici e percussioni.
![]() Lesione periapicale dell'elemento 1.5 | ![]() Guarigione dell'elemento 1.5 a seguito di terapia endodontica |
---|---|
![]() Anatomia canalare di un molare superiore | ![]() Strumentazione dedicata all'endodonzia |
![]() Strumentazione dedicata all'endodonzia |